s

Caronte porta il "grande caldo" ma c'è la data del crollo delle temperature
Ieri 12-08-25, 22:19
Bisogna armarsi di pazienza, acqua e condizionatori perché l'estate che stiamo vivendo è simile a quella incandescente del 2003. Lo anticipa Lorenzo Tedici, meteorologo de ilmeteo.it, spiegando che in Italia sono arrivate le notti supertropicali (cioè quelle in cui le temperature superano i 30 gradi). Quanto bisogna attendere perché il caldo molli la presa? "La fase rovente purtroppo continua: avremo massime sui 39-40°C in Toscana, Umbria e Lazio fino a sabato, tra domenica e martedì è previsto un calo di 1-2 gradi, ma per la fine di Caronte dovremo aspettare probabilmente metà della prossima settimana", dice con sicurezza l'esperto. Non conviene, però, perdere la speranza perché. stando alle proiezioni (tutte ancora da confermare), "un crollo deciso delle temperature" potrebbe arrivare tra il 20 e il 21 agosto, quando una "tempesta di vento, pioggia e grandine" dovrebbe interessare la nostra penisola. Una buona notizia, questa, se si considera che i termometri stanno registrando valori superiori alla media e che quasi in tutte le regioni del Paese si boccheggia. Se Milano ha registrato notti e giornate "afosissime", Roma ha avuto solo "la febbre alta fino a 38-39 gradi", ricorda il meteorologo.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:20
Amichevole Monza-Inter 2-2, ai rigori vincono i nerazzurri
Il Tempo
Ieri, 22:36
Soccorsi due escursionisti bloccati sulla Cengia di Trevisani
Il Tempo
Ieri, 22:19
Caronte porta il "grande caldo" ma c'è la data del crollo delle temperature
Il Tempo
Ieri, 21:40
Donnarumma saluta Parigi “Hanno deciso che sono fuori dal gruppo”
Il Tempo
Ieri, 21:34
Hacker rubano documenti d'identità da alberghi italiani e li vendono nel dark web
Il Tempo
Ieri, 21:02