s
Convocazione della Conferenza del consiglio consultivo per il commercio e gli investimenti internazionali della provincia di Shandong 2025
Oggi 27-11-25, 11:00
China Council for the Promotion of International Trade Shandong Sub-council È possibile consultare lo snippet a corredo di questo annuncio facendo clic sul link di seguito. JINAN, Cina, Nov. 27, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) -- Il 24 novembre si è tenuta a Jinan, nella provincia cinese dello Shandong, la Conferenza del consiglio consultivo per il commercio e gli investimenti internazionali della provincia di Shandong 2025. Organizzato dal China Council for the Promotion of International Trade (CCPIT) Shandong Sub-council, con il tema "Riunire la saggezza imprenditoriale globale per promuovere lo sviluppo commerciale innovativo", l'evento ha riunito oltre 50 consulenti internazionali e delegati provenienti da più di 10 Paesi e regioni tra cui Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna, Italia, Messico, Malesia, Singapore e Kenya. I partecipanti hanno discusso approfonditamente su come promuovere lo sviluppo verde, a basse emissioni di carbonio e di alta qualità dello Shandong, concentrandosi sull'apertura istituzionale e costruendo un sistema industriale moderno, con l'obiettivo di offrire spunti concreti per trasformare lo Shandong in un centro di cooperazione internazionale di alto livello. Durante la conferenza sono stati nominati sette nuovi consulenti, ampliando ulteriormente il think tank internazionale dello Shandong e favorendo la diversità e la rappresentatività del suo meccanismo consultivo. Durante le sessioni principali, 15 consulenti, tra cui il dott. Juergen Schmitz, membro del Comitato di gestione internazionale di ERGO International AG, il CEO di ERGO China, Joe Zhou, presidente di DSM-Firmenich China, e Zhan Jingtao, vicepresidente di Siemens Ltd., China, hanno trattato argomenti quali la trasformazione verde delle catene industriali, il commercio digitale e l'industria farmaceutica. I rappresentanti di sei dipartimenti provinciali hanno risposto alle raccomandazioni dei consulenti e hanno affrontato le principali questioni sollevate durante le discussioni. Durante la conferenza sono state presentate in totale 18 relazioni consultive, che hanno fornito prospettive internazionali e percorsi strategici per promuovere uno sviluppo di alta qualità dello Shandong. Queste relazioni hanno trattato argomenti critici, quali iniziative ecologiche e a basse emissioni di carbonio, prodotti biofarmaceutici, nuove forze produttive di qualità, economia digitale e cooperazione economica transfrontaliera. L'obiettivo principale era aiutare lo Shandong a realizzare un sistema economico aperto più resiliente e competitivo. Lanciato nel dicembre 2021, il meccanismo consultivo ha coinvolto come consulenti personalità di spicco della comunità imprenditoriale globale. Negli ultimi quattro anni, questa iniziativa si è concentrata sulla condivisione di risorse internazionali, sull'ampliamento della collaborazione globale e dell'apertura, creando una solida piattaforma per gli scambi tra lo Shandong e la comunità imprenditoriale internazionale. La sua crescente influenza ha fatto sì che il meccanismo diventasse uno strumento fondamentale per rafforzare le partnership globali dello Shandong e promuovere la cooperazione commerciale internazionale. I consulenti hanno presentato oltre 50 raccomandazioni politiche che affrontano le priorità di sviluppo chiave dello Shandong. I piani provinciali delle zone pilota della provincia in cui favorire uno sviluppo verde, a basse emissioni di carbonio e di alta qualità, sono stati integrati con proposte basate su migliori pratiche internazionali, contribuendo a una riduzione sostenuta del consumo energetico per unità di PIL dello Shandong e alla crescita costante delle sue industrie verdi. Inoltre, in termini di ottimizzazione del contesto imprenditoriale, misure concrete hanno favorito "riforme volte a snellire l'amministrazione, delegare i poteri e migliorare la regolamentazione e i servizi", allineando il contesto imprenditoriale dello Shandong agli standard globali. Il meccanismo di consulenza ha inoltre favorito l'attuazione di progetti commerciali e di investimento da parte di entità affiliate ai consulenti presenti nella provincia dello Shandong. Negli ultimi quattro anni, i consulenti si sono impegnati attivamente nel promuovere lo sviluppo verde, a basse emissioni di carbonio e di alta qualità dello Shandong, favorendo una collaborazione vantaggiosa per tutte le parti e siglando una serie di accordi di cooperazione. Diversi progetti sono già stati realizzati grazie al forte sostegno delle agenzie governative a tutti i livelli. Singapore RGE Group ha investito 10 miliardi di yuan nello Shandong per costruire la più grande base di produzione di fibre Lyocell al mondo. DSM-Firmenich ha ampliato gli investimenti nelle imprese con sede a Yantai, aumentando la propria partecipazione azionaria al 90,5%. La tedesca ERGO International sta promuovendo attivamente iniezioni di capitale per partnership nel settore assicurativo, con investimenti previsti nello Shandong che dovrebbero superare i 3,5 miliardi di yuan. Inoltre, la Locke Mason (Jinan) Smart Zero-Carbon Factory, sviluppata congiuntamente da Siemens e Locke Mason, è stata designata come progetto pilota "Zero-Carbon Factory" dal Comitato per gli investimenti energetici della China Investment Association, diventando il primo progetto nello Shandong a ricevere questo riconoscimento. Fonte: China Council for the Promotion of International Trade Shandong Sub-council Sig.ra Zhang, Tel: 86-10-63074558.
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0
