s

Duello a distanza Meloni-Schlein, la leader di Fdi: "Centrosinistra unito solo per mandarmi a casa"
Oggi 17-09-25, 22:07
Parlano praticamente in contemporanea, una da Ancona, l'altra da Pesaro. A poco più di 80 km di distanza sono arrivate nelle Marche per sostenere i rispettivi candidati alla presidenza della Regione che andrà al voto il 28 e 29 settembre. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, assieme ai vice Antonio Tajani e Matteo Salvini, lancia la volata al governatore uscente di FdI, Francesco Acquaroli. La segretaria del Pd Elly Schlein, al fianco del presidente dem Stefano Bonaccini, spinge invece l'eurodeputato Matteo Ricci. Un duello a distanza nel quale la premier - dopo la tappa a Fabriano per partecipare alla cerimonia commemorativa del centenario della nascita di Francesco Merloni, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella - ribadisce innanzitutto l'unità della coalizione di centrodestra, "una alleanza solida, fondata su una visione comune". "A chi si affanna a scrivere tutti i giorni che la maggioranza è divisa, che litighiamo, ci tiriamo cartoccetti... Leggo ricostruzioni entusiasmanti, magari per sperare che questo accada. Fatevene una ragione: stiamo insieme da 30 anni e continueremo a stare insieme, continueremo a stare al governo", è il messaggio diretto al centrosinistra. "Io sono fiera dell'alleanza che governa questa nazione, sono orgogliosa del centrodestra", continua quindi Meloni mettendo poi nel mirino il 'campo largo': "Provate a fare questa domanda nell'altro campo. Se il M5s è orgoglioso di essere alleato col Pd, o se il Pd è fiero di essere alleato col M5s, o a tutti se sono fieri di essere alleati con Renzi e Avs. Si arrampicheranno sugli specchi. Ho sentito dire a Conte 'noi non siamo alleati del Pd, noi abbiamo il progetto di mandare a casa Meloni'. Il Conte Mascetti sarebbe stato fiero di Conte… Ma che progetto? Io non sto assieme agli altri partiti del centrodestra perché devo impedire alla sinistra di governare, sto insieme agli altri partiti perché cerco di governare bene questa nazione. Mica governo contro gli altri, governo per gli italiani". Parole che a stretto giro portano alla replica social del leader del M5s: "Se Meloni ci tiene a parlare del film 'Amici miei', è bene ricordare che un remake lo stanno girando proprio a Palazzo Chigi, piazzando amichetti di Fratelli d'Italia dappertutto e tenendo al proprio posto qualche ministro con inchieste per truffe sui fondi Covid. Giorgia, Wanna Marchi sarebbe fiera di te. Solo che delle tue televendite su blocchi navali, tasse, accise e pensioni restano solo macerie per i cittadini". Il botta e risposta a distanza con Schlein va invece in scena su un altro tema, quello legato al salario minimo. "Ci vuole coraggio a parlarne oggi come grande soluzione. In 10 anni che sono stati al governo, se era la risposta, potevano farlo, mentre si occupavano di altro", l'accusa di Meloni, con la segretaria dem che ribatte: "Ci vuole coraggio a non farlo con 4 milioni di italiani che lavorano e sono poveri. Ci vuole coraggio a non aver fatto nulla per aumentare i salari, si vergognino. La batteremo alle prossime politiche e la prima cosa che facciamo è approvare un salario minimo in questo Paese". Prima dell'appuntamento con le elezioni nazionali, però, c'è il test Regionali, con le Marche che daranno il via alla tornata che si chiuderà a fine novembre con i voti in Veneto, Puglia e Campania. "Andiamo a vincere insieme. Testardamente unitari dentro il Pd e dentro la coalizione", è quindi il messaggio che ribadisce Schlein da Pesaro, rivolgendosi anche a chi ha votato per Acquaroli: "Se vinciamo nelle Marche saremo a disposizione di tutti perché per noi guidare le istituzioni è questo. Sappiamo che c'è un potere di condizionamento forte, ma siate liberi, anche perché nel segreto dell'urna non vi vede nessuno". Il saluto finale di Meloni dal palco di Ancona è invece a sostegno del 'suo' Acquaroli col quale "le Marche sono tornate a farsi valere. Cinque anni fa il destino di questa regione sembra il declino. Abbiamo lavorato per invertire quel declino e i risultati stanno arrivando. Possiamo sempre fare meglio e lo faremo, ovviamente se deciderete di confermarci il vostro sostegno".
CONTINUA A LEGGERE
8
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

"Incertezza per studenti e famiglie"
Libero Quotidiano
