s
È allarme per i conigli Frankenstein con i tentacoli ma gli scienziati frenano: "Comune"
16-08-2025, 10:17
L'estate è il tempo dei gialli e degli horror e ad alimentare la voglia di storie 'di paura' questa volta c'è la bufala dell'anno: quella dei conigli zombie, anche detti Frankenstein. Il via alla leggenda è stato dato dall'apparizione di un gruppo di animali in Colorado con grottesche escrescenze simili a corna che sembrano usciti da un film horror di serie B, ma gli scienziati affermano che non c'è motivo di spaventarsi: sono semplicemente affetti da un virus relativamente comune. I conigli selvatici avvistati a Fort Collins sono infettati dal papillomavirus Shope, per lo più innocuo, che scatena la crescita di "tentacoli" simili a verruche che sporgono dal loro muso come corna. Le foto virali hanno ispirato una serie di soprannomi poco lusinghieri, tra cui "conigli di Frankenstein", "conigli demoniaci" e "conigli zombie". Ma malattia che li ha colpiti non è una novità: il virus ha ispirato l'antico folklore e alimentato la ricerca scientifica quasi 100 anni fa. Il virus ha probabilmente influenzato il secolare mito del jackalope in Nord America, che narrava di un coniglio con palchi o corna. La malattia nei conigli ha anche contribuito alla conoscenza da parte degli scienziati del legame tra virus e cancro, come il papillomavirus umano che causa il cancro cervicale. Il virus nei conigli prende il nome dal Dr. Richard E. Shope, professore alla Rockefeller University che scoprì la malattia negli anni '30. Kara Van Hoose, portavoce del Colorado Parks and Wildlife, ha detto all'Associated Press che non è raro vedere conigli infetti, soprattutto in estate, quando pulci e zecche che diffondono il virus sono più attive. Il virus può diffondersi da coniglio a coniglio, ma non ad altre specie, inclusi esseri umani e animali domestici. Le escrescenze assomigliano a verruche, ma possono assomigliare a corna se crescono più a lungo, ha affermato Van Hoose, non danneggiano i conigli, a meno che non crescano sugli occhi o sulla bocca e interferiscano con l'alimentazione. Il sistema immunitario dei conigli è in grado di combattere il virus e di far sparire le escrescenze.
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:30
Coppa Davis: Musetti “Non parteciperò alle Finali di Bologna”
Il Tempo
Ieri, 22:50
L'Italia vince in Moldova 2-0, decidono nel finale Mancini ed Esposito
Il Tempo
Ieri, 22:25
Alle Atp Finals troppo Alcaraz per Musetti, l'azzurro ko ed eliminato
Il Tempo
Ieri, 21:51
Zelensky a sorpresa tra le truppe di prima linea a Zaporizhzhia
Il Tempo
Ieri, 21:42
Scintille su referendum, Grosso a Nordio "Dica sì a confronto"
Il Tempo
Ieri, 21:36
