s

Ferragosto bollente: ecco dove le "masse di aria calda" colpiranno di più
Ieri 13-08-25, 22:27
L'anticiclone africano Caronte è ancora ben saldo sul bacino del Mediterraneo e quello del 2025 sarà un Ferragosto nel segno del grande caldo. Ad anticiparlo è il team del sito ilmeteo.it, che ha diffuso con puntualità le previsioni meteo per venerdì 15 agosto, il giorno più atteso. Stando a quanto spiegato dagli esperti, l'alta pressione garantirà condizioni di stabilità sulla maggior parte el territorio italiano, regalando cieli sereni e raggi di sole. "Le masse d'aria in arrivo saranno di origine subtropicale, quindi molto calde, ragion per cui i valori si manterranno ben oltre le medie climatiche di riferimento", scrivono i meteorologi per avvisare gli italiani. Dove il caldo si farà sentire di più? A stare attenti dovranno essere gli abitanti delle pianure del Nord, della Toscana, del Lazio, della Puglia e delle due Isole Maggiori, dove si attendono temperature intorno ai 36-37 gradi. Gli alti valori registrati dai termometri, però, non saranno gli unici protagonisti del bollettino meteo. Al contrario, a causa del passaggio di aria più instabile in quota, "ci aspettiamo delle piogge" su Alpi, Prealpi e zone interne del Centro Sud. Non si escludono "grandinate locali". Il motivo, secondo gli esperti, sta nella "tantissima energia potenziale in gioco". Il caldo record potrebbe quindi presto lasciare il passo a una fase più movimentata. A partire dal weekend successivo, quello del 23-24 agosto.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:27
Ferragosto bollente: ecco dove le "masse di aria calda" colpiranno di più
Il Tempo
Ieri, 22:06
Masters 1000 di Cincinnati, Sinner-Mannarino: partita sospesa per pioggia
Il Tempo
Ieri, 20:47
Medio Oriente, stasera 31 bambini da Gaza. Crosetto: "Impegno dell'Italia"
Il Tempo
Ieri, 20:14