s

Giordano a valanga su Odifreddi e compagni, la carrellata degli orrori
Ieri 14-09-25, 22:48
Ci sono morti di serie A per i quali inginocchiarsi contriti a favore di telecamere e morti di serie B che in fondo, se qualcuno gli ha sparato una pallottola alla gola, se la sono cercata. L'attentato all'attivista conservatore Charlie Kirk, nello Utah, ha fatto venire a galla l''odio strisciante in certi ambienti della politica e della società. Ne parla Mario Giordano nella puntata di domenica 14 settembre di Fiori dal coro, su Rete 4. "Siccome aveva delle idee che non sono condivisibili alla gente che piace, hanno cominciato a dire: vabbè, ma è morto uno così, ma ci sono morti e morti, questo morto vale un po' meno di altri...". afferma il giornalista in uno dei suoi monologhi. Parla di Alan Friedman, secondo cui "se l'è cercata, e poi il matematico Piergiorgo Odifreddi che ha detto che chi semina vento raccoglie tempesta", ricorda Giordano. Una carrellata degli orrori in cui non può mancare Roberto Saviano: "Kirk era un provocatore, se l'è andata a cercare si è ammazzato da solo in fondo", afferma Giordano che sintetizza così il pensiero di questi personaggi. C'è poi chi ha festeggiato per 'esecuzione di Kirk: "I collettivi studenteschi lo hanno messo a testa in giù, oggi un giorno meno buio, evviva...", attacca Giordano. "Non ho visto uno degli intellettuali che dovrebbero difendere la libertà di parola che si è inginocchiato negli studi televisivi e negli stadi, come in occasione di altri omicidi", conclude il giornalista, "eppure dovrebbe essere chiaro che difendere la libertà di esprimere un'idea, qualsiasi idea, anche quella più diversa dalla mia, è difendere la libertà delle idee di tutte le persone". Principi che evidentemente non tutti hanno compreso.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Il Tempo
Ieri, 22:55
Milan-Bologna 1-0, a decidere è il 40enne Modric
Il Tempo
Ieri, 22:48
Giordano a valanga su Odifreddi e compagni, la carrellata degli orrori
Il Tempo
Ieri, 21:46
Meteo-bomba, scattano caldo e blocco atmosferico. Giuliacci: "Come in agosto"
Il Tempo
Ieri, 20:13