s
Giuliacci: "Freddo e neve". Occhio alla seconda ondata, le regioni coinvolte
24-11-2025, 16:13
La musica non cambia: ancora freddo e neve. Le previsioni meteo lo dicono chiaro e tondo: una nuova e decisa ondata di freddo colpirà l'Italia in questa ultima settimana del mese, portando piogge diffuse, nevicate sui rilievi e gelate soprattutto al Nord. In base agli ultimi aggiornamenti del canale YouTube Meteo Giuliacci dopo il peggioramento iniziato nelle scorse ore, la situazione meteo resterà dinamica fino al fine settimana, quando si intravede un miglioramento. Lunedì: maltempo al Nord e neve sulle Alpi La giornata di oggi si apre con piogge su Emilia, Triveneto, fascia tirrenica e Sardegna. L'aria fredda in ingresso dall'Europa settentrionale porta con sé nevicate sulle Alpi oltre quota 800 metri, con accumuli significativi: solo in Valle d'Aosta si attendono circa 20 centimetri. Diffuse gelate durante le prime ore del mattino in tutto il Nord. Martedì 25: perturbazione verso il Centro-Sud La perturbazione scivola verso sud, interessando il Centro-Sud e le isole maggiori con piogge e clima invernale. Continuano le gelate sulle regioni settentrionali, mentre le nevicate sulle Alpi potranno raggiungere anche quote collinari. Mercoledì 26: neve su Umbria, Marche e Abruzzo Il maltempo persiste al Centro e al Sud. Le nevicate si estenderanno ai rilievi umbri, marchigiani e abruzzesi, con fiocchi possibili anche sotto i 1000 metri di quota. Ancora freddo intenso e condizioni tipicamente invernali. Giovedì: ultime nevicate sugli Appennini La situazione resterà instabile sulle regioni meridionali, dove si attendono nuove piogge. Possibili nevicate lungo l'Appennino centrale. Al Centro-Nord torna un clima più stabile, ma persisteranno gelate mattutine, segnale di un freddo ancora pungente. Venerdì e sabato: miglioramento generale Il fine settimana porterà un netto miglioramento delle condizioni meteo, con cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il Paese e temperature in rialzo. Nonostante ciò, al Nord continueranno le gelate mattutine, sintomo che l'inverno non è ancora disposto a cedere.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Il Tempo
Ieri, 22:04
"La Vanoni mi ha costretto a bere whisky". La confessione di Corona
Il Tempo
Ieri, 21:41
Ostia, chiesa imbrattata con le feci: "Anche sull'altare". Messa di riparazione
Il Tempo
Ieri, 21:38
Trump: Siamo molto vicini all'accordo di pace per l'Ucraina
Il Tempo
Ieri, 21:15
