s

Giuliacci non lascia speranze: "Ondata di freddo in arrivo". La data
Oggi 12-10-25, 08:07
Sole autunnale e temperature miti addio. Arrivo il freddo. Dopo la parentesi di tempo gradevole l'autunno torna a mostrare il suo volto più rigido. Come aveva anticipato oltre dieci giorni fa il colonnello Mario Giuliacci nelle sue previsioni meteo, la prima ondata di freddo di ottobre – che aveva portato le minime notturne sotto i 10 gradi in gran parte d'Italia – è stata seguita da una fase stabile e luminosa, tuttora in corso. Ma la tregua è destinata a finire: una nuova incursione di aria fredda, questa volta di origine balcanica, è pronta a raggiungere la penisola a partire da mercoledì 15 ottobre. Le previsioni: primi segnali dal Nord Le mappe meteorologiche non lasciano dubbi: fino a metà settimana le temperature mattutine resteranno pressoché stabili, con valori minimi intorno ai 10-12 gradi. Tuttavia, spiega un video pubblicato dal canale YouTube MeteoGiuliacci, già dal 15 ottobre si noteranno i primi accenni di calo, soprattutto sulle regioni settentrionali, dove l'aria fredda inizierà a farsi sentire. Giovedì 16: il freddo avanza Nella giornata di giovedì 16 ottobre, il calo termico si farà più consistente, coinvolgendo anche le regioni centrali. Le temperature minime, registrate intorno alle 8 del mattino, oscilleranno tra i 5 e i 10 gradi, un intervallo che per molti segnerà l'arrivo del vero freddo autunnale. Chi sostiene di non patire il freddo con 5 gradi al mattino, potrà finalmente mettere alla prova la propria resistenza! Venerdì 17: l'Italia intera nella morsa La situazione si accentuerà ulteriormente venerdì 17 ottobre, quando l'aria fredda raggiungerà anche il Sud. Le mappe mostrano il colore verde – simbolo di minime tra 5 e 10 gradi – estendersi su quasi tutta la penisola. Solo alcune aree, come il Salento, la Calabria Ionica e le isole maggiori, potranno godere di temperature leggermente più miti. Un assaggio d'inverno anticipato Insomma, dopo giorni di sole e tepore quasi primaverile, l'Italia dovrà tornare a fare i conti con cappotti e sciarpe. L'autunno entra nel vivo e, secondo le proiezioni, non si escludono ulteriori discese fredde nelle settimane successive. Un ottobre, dunque, che sembra voler saltare direttamente alle atmosfere di novembre: cielo terso, aria frizzante e mattine da respiro bianco — preludio, forse, a un inverno che non tarderà a farsi sentire.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Il Tempo
10:00
Tg Giovani - 12/10/2025
Il Tempo
09:00