s
La sinistra del “C'eravamo tanto Hamas”
Oggi 11-11-25, 07:43
Che l'aria fosse cambiata s'era capito dopo la tregua (difficile e non scontata) ottenuta grazie a Donald Trump. A Gaza si era spenta la guerra, al netto di raid e attentati messi in atto da chi non vuole davvero la pace nella Striscia, e con la guerra si era spenta pure la grande mobilitazione che per settimane aveva trasformato Hamas in un manipolo di eroi. La sinistra aveva perso all'improvviso la parola, erano cominciati i distinguo. Il mondo vedeva i terroristi di Hamas nelle loro vere sembianze. Il Tempo, non da solo ma quasi, aveva denunciato e documentato i legami fra la Flotilla e il regime di terroristi che guidano la Striscia. Aveva anche portato all'attenzione dell'Italia gli uomini chiave che da qui esercitano i legami con Hamas. Personaggi ritratti in compagnia di esponenti politici della sinistra italiana. Senza mai ottenere spiegazioni, ma finendo nel mirino di imam radicali, siti di propaganda islamista, organizzazioni jihadiste ed esaltati proPal di varia natura extraparlamentare. Feccia che ci ha riempiti di minacce e fatwe. Oggi pretendiamo quelle spiegazioni.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
