s
Le previsioni del tempo: arriva l'alta pressione, ma nel weekend c'è il ribaltone
03-11-2025, 14:17
La prima settimana di novembre si apre con il transito di una piccola saccatura sul Mediterraneo centrale, che nelle ultime ore ha portato maltempo soprattutto al Centro-Nord. Residue piogge sono attese nella giornata odierna sui settori del medio Adriatico e al Sud. Nei prossimi giorni si assisterà invece all'espansione di un campo di alta pressione tra Mediterraneo ed Europa centro-orientale, con massimi al suolo fino a 1030 hPa. Tra martedì e giovedì, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano, le condizioni meteo saranno decisamente più asciutte sulla Penisola, con cieli sereni o poco nuvolosi. Attenzione però al ritorno di foschie e nebbie, soprattutto sulla Val Padana. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano per la fine della settimana mostrano invece un nuovo peggioramento del tempo: tra venerdì e il weekend almeno due impulsi instabili potrebbero interessare il Mediterraneo centrale, portando piogge e temporali sparsi. Le temperature oscilleranno intorno alle medie del periodo, senza particolari eccessi. Previsioni meteo per oggi AL NORD Al mattino cieli in prevalenza sereni, con nuvolosità bassa sulle regioni di nord-est. Nel pomeriggio ampie schiarite, con qualche residuo addensamento su Romagna e Friuli-Venezia Giulia. In serata tempo stabile, con cieli del tutto sereni. AL CENTRO Al mattino cieli irregolarmente coperti sulle regioni adriatiche, con maggiori spazi di sereno sulla Toscana. Nel pomeriggio qualche piovasco atteso sull'Abruzzo, nessuna variazione altrove. In serata tempo in ulteriore miglioramento, con ampi spazi di sereno. AL SUD E SULLE ISOLE Al mattino nuvolosità medio-alta in transito, con isolati piovaschi tra Campania e Sicilia orientale, mentre ampie schiarite si registreranno sulla Sardegna. Nel pomeriggio piogge sparse sulle regioni peninsulari, sereno o poco nuvoloso sulle isole maggiori. In serata e nottata non sono previsti cambiamenti sostanziali, con residue precipitazioni sulle regioni peninsulari. Temperature: minime in calo al Centro-Nord, stabili o in aumento al Sud. Massime stazionarie o in diminuzione, ma in lieve aumento al Nord. Previsioni meteo per domani AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati, con qualche addensamento lungo la Pianura Padana. Nel pomeriggio non sono previsti cambiamenti sostanziali. In serata e nottata tempo stabile, con banchi di nebbia o foschia in formazione sulla Pianura Padana. AL CENTRO Cieli soleggiati nel corso delle ore diurne su tutti i settori. Nessuna variazione attesa tra serata e nottata, con assenza prevalente di nuvolosità. AL SUD E SULLE ISOLE Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi, specie su Puglia, Calabria e Sicilia. Nel pomeriggio ampi spazi di sereno ovunque, salvo isolati piovaschi sulla Sicilia orientale. In serata tempo stabile, con cieli in prevalenza sereni. Temperature: minime e massime stabili o in lieve diminuzione da nord a sud.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
15:05
