s
Il vortice freddo e l'aria artica stravolgono il tempo in Italia. Neve pure a bassa quota
22-11-2025, 09:33
Dopo l'affondo di aria artica nella giornata di ieri sul Mediterraneo centro-occidentale, oggi il vortice freddo si muove sul Mediterraneo centrale. Questo porterà maltempo di stampo invernale sull'Italia centro-meridionale e con residui fenomeni anche sulla Romagna. L'afflusso di aria fredda permetterà nevicate fino a quote piuttosto basse. Tempo più stabile, invece, al nord con anche ampie schiarite soprattutto al nord-ovest. Le temperature sono in generale diminuzione, su valori anche di 6-8 gradi sotto le medie del periodo. Secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano, domani il vortice freddo si sposterà sui Balcani, lasciando spazio a un temporaneo aumento del campo barico sul Mediterraneo: una domenica, dunque, per lo più stabile in Italia, salvo qualche disturbo e con clima freddo. Le temperature, infatti, saranno ancora diffusamente sotto media anche di 4-6 gradi. Un ulteriore peggioramento, però, sarebbe alle porte, con primi, locali fenomeni in arrivo già nella serata di domani tra nord-ovest e Toscana: non sono esclusi, nella notte tra domani e lunedì, fiocchi fino in pianura sul Piemonte. All'inizio della prossima settimana, si prevede una nuova saccatura in arrivo da nord-ovest, questa volta con aria fredda polare al seguito, con peggioramento meteo dapprima sulle regioni settentrionali, ancora con neve a bassa quota. Il maltempo dovrebbe poi muoversi verso il centro-sud con neve in montagna e le temperature, dopo un temporaneo rialzo, saranno di nuovo in calo. Previsioni meteo per oggi: AL NORD: Al mattino residui fenomeni sull'Appennino emiliano-romagnolo con neve fino ai 400-500 metri, asciutto altrove con molte nubi e schiarite al nord-ovest. Al pomeriggio poche variazioni con schiarite anche su Lombardia ed Emilia. Tra la serata e la notte tempo asciutto con prevalenza di cieli sereni, maggiori addensamenti tra Veneto, Friuli e Romagna. AL CENTRO: Al mattino tempo instabile con molte nuvole associate a piogge e acquazzoni sparsi su tutte le regioni, neve in Appennino fino ai 600-900 metri. Al pomeriggio non sono previsti cambiamenti sostanziali con quota neve in lieve calo. In serata e nottata ancora precipitazioni sul versante adriatico con quota neve in calo fin verso i 200-400 metri, schiarite sulle regioni tirreniche. AL SUD E SULLE ISOLE: Al mattino condizioni di tempo instabile su tutte le regioni con piogge e temporali sparsi, neve in Appennino oltre i 1000-1300 metri. Al pomeriggio ancora maltempo con precipitazioni sparse. Tra la serata e la notte residui fenomeni ma con tempo in progressivo miglioramento e fiocchi in Appennino fin verso gli 800-1100 metri. Temperature minime e massime in generale diminuzione su tutta l'Italia. Previsioni meteo per domani: AL NORD: Tempo stabile nel corso della giornata sulle regioni del nord con ampie schiarite al mattino e maggiori addensamenti in transito nel pomeriggio, locali piogge sulla Liguria. In serata e nottata deboli fenomeni in arrivo al nord-ovest con neve fino a 500-800 metri, più asciutto altrove. AL CENTRO: Condizioni di tempo stabile sulle regioni del Centro con cieli per lo più sereni al mattino e irregolarmente nuvolosi nel pomeriggio. In serata e nottata molte nuvole in transito ma con tempo asciutto, salvo deboli piogge sulla Toscana. AL SUD E SULLE ISOLE: Tempo stabile sulle regioni del sud con cieli sereni o poco nuvolosi al mattino, maggiori addensamenti sulla Sardegna. Tra pomeriggio e sera si rinnovano condizioni di tempo asciutto ma con nuvolosità irregolare in transito. Temperature minime in diminuzione e massime in generale aumento su tutta la Penisola.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
