s

Ottobrata e clima godibile: fino a quando durerà il bel tempo stabile e sereno, la data
10-10-2025, 12:38
Continua la cosiddetta 'ottobrata' fino agli inizi della prossima settimana. Un robusto campo di alta pressione protegge buona parte dell'Europa centro-occidentale, posizionando i suoi massimi al suolo intorno a 1035 hPa sulle Isole Britanniche. Rimane però da segnalare una palude barica sul Mediterraneo occidentale, la quale porterà qualche conseguenza anche per l'Italia. Nel corso del prossimo weekend ci saranno condizioni meteo in prevalenza stabili sulla Penisola, da segnalare solo la possibilità di qualche acquazzone sparso su Sicilia e Sardegna. All'inizio della prossima settimana situazione pressoché immutata con un robusto anticiclone di blocco che sbarrerà ancora la strada alle perturbazioni atlantiche. Non mancherà comunque qualche disturbo, specie al Sud, ma le grandi piogge restano lontane. Stando agli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano le temperature resteranno in media o poco al di sotto, a causa del possibile arrivo di correnti dai quadranti orientali. Le previsioni meteo per oggi, venerdì 10 ottobre: AL NORD - Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con sole prevalente. Al pomeriggio poche variazioni con cieli per lo più soleggiati e qualche velatura in transito al Nord-Est. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile e asciutto con cieli sereni o al più poco nuvolosi. AL CENTRO - Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con qualche addensamento tra Lazio e Abruzzo e sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio poche variazioni con cieli per lo più soleggiati. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampie schiarite ovunque. AL SUD E SULLE ISOLE - Al mattino instabilità sulla Sardegna con piogge sui settori orientali, variabilità asciutta sulle altre regioni. Al pomeriggio poche variazioni con ancora piogge sulla Sardegna e asciutto altrove con nuvolosità irregolare. In serata e nella notte tempo prevalentemente asciutto con ampie schiarite, salvo residui fenomeni sulla Sardegna. Temperature minime stabili o in lieve calo al Nord e in rialzo al Centro-Sud e sulle Isole, massime stabili o in generale aumento da Nord a Sud. Le previsioni meteo per domani, sabato 11 ottobre: AL NORD - Al mattino condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni e qualche foschia in pianura. Al pomeriggio nessuna variazione con tempo asciutto e cieli per lo più soleggiati, salvo locali addensamenti sulle Alpi. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. AL CENTRO - Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio poche variazioni con tempo asciutto e ampie schiarite ovunque. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli per lo più sereni o poco nuvolosi ovunque. AL SUD E SULLE ISOLE - Al mattino tempo stabile sulle regioni peninsulari con cieli sereni o poco nuvolosi, possibili piovaschi sulle Isole Maggiori. Al pomeriggio poche variazioni con cieli per lo più soleggiati e ancora instabilità sulle Isole. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli per lo più sereni o poco nuvolosi, salvo della residua instabilità sulla Sardegna. Temperature minime senza particolari variazioni; massime stazionarie o in lieve rialzo. Le previsioni meteo per domenica 12 ottobre: AL NORD - Condizioni di tempo asciutto sulle regioni settentrionali per tutta la giornata con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampie schiarite. AL CENTRO - Tempo stabile sulle regioni del Centro con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata non sono attese variazioni di rilievo con ampie schiarite e qualche addensamento in transito. AL SUD E SULLE ISOLE - Nubi sparse e schiarite nel corso della giornata sulle regioni del Sud ma con tempo per lo più asciutto, addensamenti più compatti sulle Isole Maggiori con isolati fenomeni sulla Sardegna. In serata e nottata ancora tempo asciutto ma con cieli irregolarmente nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in locale lieve calo su tutta la Penisola.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:05
L'Italia vince 3-1 in Estonia, segnano Kean, Raspadori e Pio Esposito
Il Tempo
Ieri, 22:05
Damiano David, sorpresa a Roma: tra i fan spuntano gli altri Maneskin
Il Tempo
Ieri, 21:11