s
Maltempo in arrivo sull'Italia: ecco la perturbazione atlantica. Poi miglioramento per Halloween
Ieri 29-10-25, 10:15
Una perturbazione atlantica si avvicina da ovest: un nuovo peggioramento delle condizioni meteo è atteso sull'Italia. Il promontorio mobile, che nella giornata di ieri ha raggiunto il Mediterraneo centrale portando stabilità diffusa nel Paese, si allontana verso i Balcani lasciando spazio all'ingresso di correnti umide di natura atlantica. Una saccatura depressionaria si avvicina infatti da ovest, attualmente in movimento sulla Penisola Iberica e poi in transito sul Mediterraneo. Precipitazioni in arrivo oggi sul Nord-Ovest e poi, entro sera, anche su Nord-Est e settori centrali tirrenici. Fenomeni più intensi e anche a carattere di temporale su Liguria e Toscana. Tempo instabile anche nella giornata di domani, poi migliora nel venerdì di Halloween, salvo, probabilmente, residue piogge al Sud. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano per il weekend di Ognissanti mostrano condizioni di tempo per lo più asciutto grazie a una nuova rapida espansione dell'alta pressione, ma attenzione a rapidi passaggi instabili al Nord soprattutto nella giornata di domenica. Temperature in rialzo e valori anche di qualche grado al di sopra delle medie. La prima settimana di novembre si prevede incerta, tra rimonta dell'alta pressione e possibili nuovi impulsi instabili. Previsioni meteo per oggi Al Nord Al mattino nuvolosità irregolare in transito su tutte le regioni, con locali piogge al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità in aumento con precipitazioni sparse anche sulle Alpi occidentali, ma neve solo a quote alte. Tra la serata e la notte tempo in peggioramento con piogge e temporali sparsi, più asciutto sui settori adriatici. Al Centro Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti tra Umbria e Toscana. Al pomeriggio nuvolosità in graduale aumento ma con tempo ancora asciutto. Tra la serata e la notte cieli prevalentemente nuvolosi su tutte le regioni con piogge e temporali in arrivo tra Toscana e alto Lazio, anche intensi sulla Toscana settentrionale. Al Sud e sulle Isole Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, velature sulla Sardegna. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sulla Sardegna con locali piogge sui settori occidentali, ancora soleggiato altrove. In serata e in nottata atteso un graduale aumento della nuvolosità ma con tempo ancora asciutto. Temperature minime in rialzo al Centro-Nord e in calo al Sud e sulle Isole, massime stabili o in calo al Nord e in rialzo sul resto d'Italia. Previsioni meteo per domani Al Nord Al mattino piogge sparse sulle regioni di Nord-Ovest, più intense su Liguria e Appennino settentrionale. Al pomeriggio ancora maltempo diffuso con precipitazioni generalmente più deboli. In serata si rinnovano condizioni di maltempo con piogge sparse su Liguria, Emilia-Romagna e Triveneto. Al Centro Al mattino coperto su tutti i settori con acquazzoni e temporali, specie sulla Toscana. Al pomeriggio non sono previsti cambiamenti sostanziali. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge sparse sulle regioni tirreniche. Al Sud e sulle Isole Al mattino tempo uggioso con molte nubi in transito. Al pomeriggio poche variazioni con molte piogge attese sulla Sardegna. In serata atteso un peggioramento delle condizioni meteo anche sulla Sicilia; precipitazioni nella notte anche su Calabria Ionica e Campania. Temperature minime in aumento; massime in calo al Centro e sulla Sardegna, stabili o in rialzo altrove.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:43
MeteoGiuliacci: "Temperature in rialzo". Quando arriva l'estate di San Martino
Il Tempo
Ieri, 22:16
La Corte dei Conti blocca il Ponte. Meloni: "Invasione sulle scelte del governo"
Il Tempo
Ieri, 22:00
Il rappresentante Onu: "Il rapporto di Albanese su Gaza privo di credibilità"
Il Tempo
Ieri, 21:40
"Sempio non è coinvolto nella corruzione". Garlasco, l'altra verità
Il Tempo
Ieri, 21:15
Buon esordio per Sinner a Parigi, Sonego vince il derby con Musetti
Il Tempo
Ieri, 21:07
