s
Mattarella: 'democrazia sorregge e legittima autorità superando totalitarismi'
Oggi 16-11-25, 15:43
Berlino, 16 (Adnkronos) - Con l'era atomica un solo gesto può cancellare una città e l'innocenza stessa del mondo. A tutto questo Theodor Heuss, primo presidente della repubblica federale tedesca, contrappose il suo 'mut zur liebe, il coraggio di amare', e il progetto di una 'democrazia vivente', ammonendo che 'non vi è libertà senza umanità e non vi è pace senza memoria'. Democrazia vivente. È chiave fondamentale nel rapporto tra principio di autorità e principio di democrazia. È infatti la democrazia che sorregge l'autorità e la legittima, superando la tentazione di totalitarismi che pretendono di essere e rappresentare il tutto. Perché la democrazia parte dal principio di libertà che a sua volta si basa sull'universalità dell'uguaglianza tra le persone". Lo ha sottolineato a Berlino il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso al Bundestag in occasione della cerimonia della 'Giornata del lutto nazionale', a 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
