s

Meghnagi ai grillini: "Conte deve chiarire i rapporti con Hijazi"
Oggi 11-08-25, 11:28
«Lanciamo una campagna con Il Tempo e tutti i giornali amici contro l'antisemitismo, organizziamo un evento dalla portata internazionale per far capire come certi legami debbano essere vietati. Ora il Movimento 5 Stelle deve rispondere in merito all'incontro del 30 luglio alla Camera in occasione della presentazione del rapporto di Francesca Albanese». A dircelo è Walker Meghnagi, Presidente della Comunità ebraica di Milano dopo i legami che abbiamo denunciato: a farsi fotografare con Hijazi sono stati Stefania Ascari, il leader Giuseppe Conte, Roberto Fico (Pd), mentre Marco Furfaro, fedelissimo di Elly Schlein, Laura Boldrini (Pd), Nicola Fratoianni numero uno di Avs, sono stati ritratti con Mohamed Hannoun. Presidente, vuole chiarezza. «Sì, da più di una settimana Il Tempo sta incalzando il Movimento 5 Stelle a rispondere in merito all'incontro del 30 luglio alla Camera in occasione della presentazione del rapporto di Francesca Albanese. Chiedo a Giuseppe Conte di chiarire i rapporti tra l'onorevole Ascari, Francesca Albanese e Suleiman Hijazi. Quest'ultimo, come denunciato da voi, è un uomo considerato vicino al gruppo terrorista di Hamas e il reiterato silenzio da parte del M5S è inquietante. Invito il leader M5S a pronunciare parole chiare contro i terroristi di Hamas e l'onorevole Ascari che si rifiuta di prendere le distanze dai terroristi palestinesi. Oltre che contro Francesca Albanese che parlamentari M5S hanno invitato alla Camera nonostante sia l'unica relatrice ONU della storia a essere stata accusata di antisemitismo da Francia, Germania, Canada e Stati Uniti. Si può criticare quanto si vuole Israele, ma non può esserci alcuna tolleranza verso movimenti terroristiche uccidono ebrei, persone LGBT e dissidenti palestinesi. Per questo voglio fare un appello al Governo». Quale? «Devono condannare questi politici e tutte le persone che hanno cariche pubbliche che incontrano terroristi. Mohammad Hannoun ha già avuto il foglio di via due volte e continua a fare terrorismo psicologico e non solo. Chiedo sicurezza, chiedo di comprendere che ci sono persone che non si possono frequentare e accuso chi continua a far finta di nulla, ovvero l'opposizione italiana. Bisogna anche tenere in considerazione che se Hamas rilasciasse i 50 prigionieri le cose cambierebbero e Israele sarebbe obbligata ad accettare una tregua. Ma nessuno tra la Albanese, Fratoianni, Bonelli, Boldrini Schlein e soprattutto Conte, che continuano a rilasciare interviste senza mai nominare Hamas, condanna l'organizzazione terroristica. Perché? Vadano lì a convincere Hamas invece di sparare odio e antisemitismo». La comunità ebraica come ha recepito l'inchiesta del Tempo? «Vedere certe immagini in questo momento terribile e delicato è incredibile, perché nessuno di loro parla degli ostaggi e dimostra un antisemitismo ricorrente di queste persone. Dopo quello che avete scritto il Governo, che ci ha sempre sostenuto, dovrebbe essere ancora più rigido ed emanare provvedimenti che impediscano certe frequentazioni e che blocchino l'antisemitismo di una certa classe politica che provoca danni agli italiani di religione ebraica, perseguitati, come nell'ultimo caso avvenuto sabato a Venezia, o la famiglia di Milano che ha ricevuto scritte antisemite sulla porta di casa. Per questo lanciamo un'iniziativa». Ovvero? «Una grande campagna con Il Tempo e tutti i giornali amici contro l'antisemitismo, organizziamo un evento dalla portata internazionale per far capire a tutti come certi legami debbano essere vietati. Perché avete smascherato l'ipocrisia di un certo mondo politico che oggi non può più essere accettata e della loro vicinanza con i terroristi di Hamas. E sarebbe bene che anche gli onorevoli Boldrini, Furfaro e Fratoianni chiarissero se le loro foto con Hannoun siano casuali o frutto di un rapporto politico che sarebbe davvero vergognoso per chi si definisce antifascista».
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0