s

Pippo Baudo lo salvò dal gesto estremo all'Ariston. Pagano: "Sono in lutto"
Oggi 18-08-25, 12:54
Trent'anni fa entrò nella storia del Festival di Sanremo minacciando di buttarsi dalla balaustra dell'Ariston e venne salvato in diretta da Pippo Baudo. Era il 1995 e noi cronisti de Il Tempo eravamo in sala stampa quando di corsa andammo a vedere chi fosse quel signore a cui il conduttore della kermesse aveva salvato la vita. Non c' erano i super cellulari tecnologici. Dovevamo capire chi fosse quell'uomo che voleva suicidarsi il 23 febbraio del 1995. Ma facciamo un passo indietro. Durante la seconda serata del Festival di Sanremo condotto da Pippo Baudo, 16 milioni di italiani assistettero in diretta a una delle scene più celebri e drammatiche della storia della televisione. Pino Pagano, allora 39enne, salì sulla balaustra della galleria del Teatro Ariston minacciando di buttarsi. Baudo interruppe lo show, raggiunse l'uomo e lo convinse a scendere, salvandogli la vita sotto gli occhi del pubblico e delle telecamere. Quella sera si parlò di gesto disperato, ma negli anni Pagano ha raccontato un'altra versione: sarebbe stato un colpo di scena preparato per coprire un “buco” lasciato dall'assenza di Elton John, atteso tra gli ospiti. “Volevo diventare famoso, un personaggio, magari scrivere un libro e cambiare la mia vita", ha confessato più volte. Prima di allora aveva già minacciato un gesto simile dalla Tour Eiffel a Parigi. Ma il clamore non gli ha portato la svolta sperata. Quella notte, rimasta impressa nell'immaginario collettivo, lo ha reso celebre, ma non gli ha dato la vita nuova che sperava. Cosa ricorda di quella sera? "Al bar in galleria mi riempii di Montenegro per farmi coraggio. C'era Luciano De Crescenzo. Lo avvicinai chiedendogli consigli per come pubblicare un libro. Cosa mi ha suggerito? Uagliò, dovete rivolgervi a qualche casa editrice, io non posso fare niente". "A metà serata il coraggio l'ho trovato. Una vecchietta con la pelliccia di volpe rifiutava di spostarsi per farmi passare. Mi chiedeva dove volessi andare. Spostati dai c***i - le dissi, la tirai via e scavalcai. Il resto è storia". Oggi Pagano 69enne, vive ancora in una casa popolare a Castel Maggiore in provincia di Bologna con la moglie e il cane. Custodisce in cantina i ritagli di giornale egli stivaletti indossati quella sera. Dice di sentirsi “in lutto” per Pippo Baudo, l'uomo che quella notte lo salvò e che in seguito non volle più incontrarlo. “Dopo mi inseguivano anche alla Coop - ha raccontato all'Ansa. Fecero persino dei poster con la mia immagine. Ma le promesse non furono mantenute: mi avevano offerto 25 milioni di lire, alla fine mi diedero solo 500mila lire, più qualche comparsata in tv”, ricorda amaramente.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
15:06
Baudo, Edoardo Vianello "Lascia un vuoto enorme"
Il Tempo
14:44
Baudo, Insinna "Un gigante, era di un'altra categoria"
Il Tempo
14:25
Milan-Bari vince la serata, volano gli omaggi a Pippo Baudo
Il Tempo
14:10