s
Successo a Napoli per Pino È - Il viaggio del Musicante. Domani sera su Rai1 l'omaggio al cantautore
19-09-2025, 10:25
La commozione di Mahmmod con «Terra Mia», i ricordi di Clementino, l'omaggio in versi di «Napule è» di Geolier, le mattatrici Emma e Giorgia, con la loro splendida «Vento di passione», l'anima nobile di Diodato con «Anna verrà»: nella notte di Pino Daniele, undicimila in Piazza Pebliscito, «Pino E' – Il viaggio del musicante»”, la musica italiana si scopre una grande famiglia nel segno della solidarietà e della amicizia per un evento che Rai Uno trasmette domani sera in prima serata e che ha premiato Rossana De Pace come vincitrice assoluta di Musicante Award- Premio Pino Daniele, il Live Contest promosso dalla Fondazione Pino Daniele Ets. Ed è «Yes I Know My Way» il leit motiv di una serata che apre proprio Pino in un duetto virtuale apparendo sul maxischermo con Fiorella Mannoia, Emma e Giuliano Sangiorgi. «Mi ha lasciato una frase che mi sarei tatuato sulla pelle, se avessi avuto il coraggio – ha confessato Sangiorgi -. 'Tu hai lo stesso colore dell'anima mia' mi ha detto per rassicurarmi quando mi ha scritto di scrivere un pezzo per lui. E allora ho scritto la canzone e gliel'ho mandata. Ma lui se ne è andato. E quel sogno ora vive nel suo cassetto». Tutta la piazza sogna e canta con la musica di Daniele. Con quella voce gutturale che si intonava con il suono della chitarra, di cui divenne un epigono a livello internazionale, e quella capacità di scrittura rapida, fenomenale, aveva musica e testo poetico già dentro di sé e in cinque minuti veniva fuori la canzone. «Io con Pino – ricorda Giorgia - ho avuto un rapporto sempre diretto, leale e senza mezze misure, un rapporto vero, profondamente vero, come la sua musica, come la sua Napoli, com'era vero lui, anzi è! Potrei dire che Pino è una parte bella della nostra storia e della nostra cultura: ha compiuto una rivoluzione nella musica e l'ha fatto con la leggerezza di chi vuole solo fare musica, ma più passano gli anni e più per me è soprattutto l'Amico che mi manca, non solo l'Artista». Unico attore presente Alessandro Siani che ha ricordato il legame dell'artista con la sua terra, la sua musica e la sua capacità di trasmettere sentimenti come l'amore. «Quanti capolavori ha creato. In una sua canzone di tre minuti c'è la nostra vita sana: l'addore 'ro cafè pe' tutt' 'a casa,e quatt' 'a nott' miezz' 'o pan, l'appocundria ca ce scoppia 'mpiett' e nun ce fa' durmí». Da un'ovazione all'altra la scaletta scorre veloce. Elisa con «Quando» che ricorda come Pino fosse immenso. «I suoi sentimenti, quel modo di essere, e di prendere la vita, e di come scivolasse dentro a ogni nota e a ogni parola. Pino è unico». La Mannoia con Stash in «Quanno Chiove» . Noemi con «Dubbi Non Ho». Irama con «Sara». Ancora un duetto virtuale con Ron, Fiorella Mannoia in «Resta...Resta Cu'mmè». Raf con «Amore senza fine», Alex Britti in «Io per lei», Enzo Avitabile «Tutta ‘nata storia». Elodie si collega dagli Stati Uniti e canta «Canta Qualcosa arriverà». Conclude una serata di lazzari felici Serena Brancale con un medley di «Chi tene ‘o mare / Sicily / Alleria. «Pino è stato coraggio – conclude la Brancale -. Il coraggio di passare da uno stile all'altro. Unico nel suo genere, ma non è stato mai una cosa sola».
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:55
La Juve cade anche a Roma: 1-0 per la Lazio, rete di Basic
Il Tempo
Ieri, 22:50
Norris vince in Messico, sul podio anche Leclerc e Verstappen
Il Tempo
Ieri, 21:45
Rush finale sulla separazione delle carriere, centrodestra pronto a mobilitarsi
Il Tempo
Ieri, 21:14
