s

Sul tetto della Regione è nato un piccolo falco. Si può scegliere il nome online
Oggi 29-04-25, 11:33
Lieto evento sul tetto della giunta regionale del Lazio. Una coppia di falchi pellegrini, Marte e Venere, che da qualche tempo nidifica sotto i pannelli solari del palazzo di via Rosa Raimonda Garibaldi, affacciato su via Cristoforo Colombo, ha dato alla luce un "cucciolo": un pullo di falco a cui ora i cittadini del Lazio potranno dare un nome scegliendolo online, oltre a seguire in diretta la crescita del piccolo, grazie alle due telecamere montate dal personale della Regione. Il contest per scegliere il nome del nuovo arrivato è aperto sui canali social della Regione Lazio e si può scegliere tra Enea, Castore e Tarquinio, se il piccolo falco pellegrino fosse maschio, e tra Circe, Diana e Velia, se fosse femmina. Il sesso del pullo sarà determinato infatti solo in un secondo momento, quando gli ornitologi tra qualche settimana effettueranno pesatura e inanellamento. Per seguire la "diretta dal nido", invece, basta collegarsi a Parchilazio.it a questo link. Ma come mai Marte e Venere hanno scelto proprio il palazzo della Regione per nidificare? In natura il falco pellegrino preferisce pareti rocciose, sia in montagna sia sulla costa. In questo senso un edificio molto alto, come quello della Regione Lazio, rappresenta una "parete" che offre il vantaggio di poter esercitare il controllo su un ampio spazio aereo, indispensabile per cacciare.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0