s

Comunque vada arriva una lezione dagli Stati Uniti
26-10-2024, 06:33
Il 5 novembre l'America sceglie il 47° Presidente, la sfida tra Donald Trump e Kamala Harris è aperta, nessuno può dire con certezza chi vincerà, ma possiamo leggere delle tendenze in questo finale della campagna presidenziale, abbiamo davanti a noi alcuni temi chiave, una mappa per la destra e la sinistra in Europa e in particolare in Italia, dove la polarizzazione del dibattito, l'ossessione contro “le destre”, è fortissima. La politica americana è prima di tutto un laboratorio culturale, è espressione dello “spirito del tempo”, fa da apripista per ondate che impattano sulla società occidentale. (...) Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi
CONTINUA A LEGGERE
23
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Mario Sechi: Comunque vada arriva una lezione dagli Stati Uniti
Libero Quotidiano

Fitto da Mattarella: una lezione per Elly Schlein
Libero Quotidiano

L'allucinazione dei compagni in tre scene
Libero Quotidiano

Il 7 ottobre e la risposta di Milano
Libero Quotidiano

L'Europa, Putin e lo spettro del Vietnam
Libero Quotidiano

Ecco il discorso che Emmanuel Macron non farà mai
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30