s
Una tragedia viva nella memoria
Oggi 15-11-25, 03:31
Vi proponiamo Tele...raccomando, la rubrica del piccolo schermo di Klaus Davi CHI SALE (Nassiriya-Per non dimenticare) Sono passati 22 anni dalla tragedia di Nassiriya che vide la tragica morte causata da un attentato kamikaze di 19 italiani: 12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito e 2 civili. Senza dubbio uno dei momenti più cupi nella storia del nostro Paese. Ma la buona notizia è che la tragedia che ha colpito questi servitori dello Stato non è stato affatto dimenticata. Rete 4 ha avuto il merito di mandare in onda nel pomeriggio di martedì la miniserie tv del 2007 Nassiriya-Per non dimenticare, diretta da Michele Soavi e interpretata da Raoul Bova: picchi di 400mila spettatori e del 4% di share. Anche i Tg gli hanno dato spazio: “Studio Aperto” delle 12.25 ha superato l’11% di share con un’intervista al figlio di uno dei carabinieri morti, il Tg5 delle 20 oltre il 20% con la testimonianza del luogotenente Salvatore Colucci che visse quell’esperienza, il Tg1 delle 13 quasi al 24% con immagini della commemorazione dei presidenti di Senato e Camera, il Tg2 delle 13 al 14.5% con l’apertura dedicata al ricordo dell’attentato e immagini di repertorio.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Studio Aperto, Verona e pro Pal fanno volare i tg
Libero Quotidiano
Tg5 Prima Pagina fa il botto grazie ai pendolari
Libero Quotidiano
04:26
Enzo Iacchetti, il suo dramma dalla Balivo
Libero Quotidiano
03:39
Campania, le mani della camorra sugli ospedali
Libero Quotidiano
03:31
Una tragedia viva nella memoria
Libero Quotidiano
03:26
Ahmad Al Sharaa, "finiranno a Monaco": chi è lui, una frase inquietante
Libero Quotidiano
03:22
Diabete di tipo 1 : una pandemia silenziosa
Libero Quotidiano
02:28
