s

Estero
I panda di Beauval tornano in Cina, la femmina sta male
Oggi 22-09-25, 14:05
AGI - La famosa coppia di panda arrivata allo zoo di Beauval nel 2012 tornerà in Cina il prossimo novembre per curare la femmina, affetta da "insufficienza renale". La partenza anticipata di due dei quattro panda di Francia è stata decisa "in consultazione con le autorità cinesi", ha detto Rodolphe Delord, direttore dello ZooParc del Loir-et-Cher, affermando che la femmina mantiene "un buon appetito" e un "comportamento normale". I due animali torneranno al Chengdu Conservation Center nell'ambito del programma internazionale di conservazione, ricerca e riproduzione del panda gigante. Proroga e problemi di salute La permanenza della femmina Huan Huan e del maschio Yuan Zi, le principali attrazioni dell'unico zoo francese dove questa specie può essere ammirata, era stata recentemente prorogata fino a gennaio 2027. "Ma la femmina soffre di insufficienza renale, una malattia cronica comune nei carnivori anziani. Preferiamo quindi trasportarla in Cina prima che i suoi problemi peggiorino", ha spiegato Delord. Il suo ritorno in Cina prevede anche quello del maschio, a differenza dei loro due gemelli di quattro anni, che per il momento resteranno a Beauval. Arrivo e monitoraggio I due panda, che hanno 17 anni, sono arrivati in Francia il 15 gennaio 2012. Da allora sono stati attentamente monitorati da esperti francesi e cinesi e hanno beneficiato di ampie cure mediche. L'aspettativa di vita media dell'animale è di 35 anni. Questione diplomatica e futuro La partenza per la Cina è prevista "intorno al 25 novembre 2025, affinché possano godersi una serena pensione in patria". Gli animali sono diventati una vera e propria questione diplomatica tra i due Paesi. Dal 2012, hanno dato alla luce tre cuccioli, una novità assoluta sul suolo francese. Il primo orso, Yuan Meng, nato nel 2017, ha lasciato la Francia nel 2024. "I gemelli, Huanlili e Yuandudu, nati nel 2021 e la cui partenza è prevista per quest'anno, rimarranno a Beauval per continuare a sensibilizzare i visitatori sulla protezione di questa specie emblematica", ha dichiarato il direttore. Delord spera di "aprire discussioni con i nostri amici cinesi per estendere ulteriormente la partnership" oltre il 2027 "e forse portare altri panda in futuro", ha concluso. Nel 2023, lo ZooParc e i suoi 35.000 animali hanno accolto due milioni di visitatori e generato 113 milioni di euro di fatturato.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0