s

Estero
L'autore di 'Conclave': "Ho raccontato l'elezione 'suprema'"
Ieri 21-04-25, 20:35
AGI - Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a riaprire le porte della Cappella Sistina per eleggere il suo successore. In un momento tanto solenne quanto intriso di mistero e ritualità, torna alla ribalta Conclave, il romanzo di Robert Harris del 2016, da cui è stato tratto un film di successo nel 2024. Per l'autore britannico - già noto per bestseller come 'Fatherland' - l'idea di ambientare un thriller politico tra le mura vaticane è nata dalla considerazione che il Conclave è "l'elezione suprema". Tutto, dice Harris al Boston Globe commentando la morte di Francesco, ebbe inizio osservando in diretta televisiva la sua elezione. Mentre il nuovo pontefice si affacciava su Piazza San Pietro, Harris notò i volti dei cardinali affacciati alle finestre. Fu quello lo spunto per immergersi nei meccanismi, sorprendenti e sofisticati, del conclave. Il processo elettivo Quattro votazioni al giorno, schede bruciate in segreto, discussioni nei corridoi: un'elezione a porte chiuse carica di tensione politica e umana. Nonostante Harris non sia cattolico, dice di aver affrontato la materia con "rispetto e curiosità". "Mi interessa il funzionamento delle istituzioni e le dinamiche del potere", spiega. Il suo protagonista è un cardinale anziano, afflitto dal dubbio di fede, che si ritrova a guidare l'intero processo elettivo. Un conflitto interiore che rende la narrazione più umana che blasfema, nonostante le critiche ricevute soprattutto negli Stati Uniti. "Megyn Kelly lo ha definito disgustoso", racconta Harris, "ma il cardinal Murphy-O'Connor mi disse che era molto verosimile". Adattamento cinematografico L'adattamento cinematografico ha incontrato l'approvazione dell'autore: "È la trasposizione più fedele tra tutte quelle tratte dai miei libri". E oggi, con la Chiesa chiamata a scegliere una nuova guida in un mondo attraversato da guerre, crisi migratorie e tensioni politiche, Harris sottolinea l'importanza del ruolo del Papa: "Il messaggio dei Vangeli è rivoluzionario. Parla di poveri e di accoglienza degli stranieri: valori in contrasto con molte delle ideologie dominanti". Il prossimo conclave, dunque, non sarà solo un rito antico: sarà anche un momento decisivo per comprendere che direzione vorrà prendere la Chiesa in un'epoca di grandi sfide.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 22:40
La deputata trumpiana che ha esultato per la morte del Papa
Agi
Ieri, 22:06