s

Economia e Finanza
Ritardi e cancellazioni per i treni nel nodo di Roma
Oggi 21-05-25, 13:57
AGI - Caos e ritardi per i pendolari del Lazio che stamattina hanno trovato la linea ferroviaria bloccata e i treni in forte ritardo, con attese fino a 90minuti a causa di un guasto alla linea. Dalle ore 7.20 di questa mattina la circolazione ferroviaria è fortemente rallentata per un inconveniente tecnico alla linea elettrica tra Roma Tuscolana e Roma Ostiense, sulle linee Orte-Fiumicino e Roma-Viterbo. Lo fa sapere Fs precisando che la circolazione è regolare per i treni Alta Velocità, Intercity e Leonardo Express. L'intervento dei tecnici è già iniziato. I treni del Regionale possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti e subire limitazioni di percorso e cancellazioni. Non va meglio a chi sta cercando di raggiungere Roma in auto. Sulla Diramazione Roma Sud della A1 Milano-Napoli, a partire dalle 19:30 di ieri sera è stato chiuso il tratto compreso tra Torrenova e il G.R.A. in entrambe le direzioni per consentire il varo del nuovo cavalcavia in località "Passo Lombardo" da parte di Anas, nell'ambito del piano di rifacimento della viabilità di collegamento di Tor Vergata. La riapertura prevista per le ore 6 di questa di questa mattina è stata spostata al pomeriggio di oggi a causa di un imprevisto tecnico in via di risoluzione da parte di tecnici di Anas presenti sul posto. In ragione degli elevati volumi di traffico in ingresso alla Capitale che caratterizzano le fasce orarie del mattino, la chiusura della Diramazione di Roma Sud verso il GRA è stata estesa a partire dall'allacciamento con A1 in modo da reindirizzare il traffico verso la barriera di Roma Est lungo la A24. In uscita da Roma invece la Diramazione di Roma Sud resta chiusa fino allo svincolo di Torrenova da cui è possibile entrare in direzione della A1. Il Pd annuncia un'interrogazione a Salvini “Nodo di Roma in tilt per guasto elettrico con ritardi che già alle 10 di mattina arrivano a superare le due ore e caos nelle stazioni per la mancanza di informazioni e assistenza. Presenteremo un'interrogazione per chiedere conto al Ministro Salvini di tutti i disagi e i disservizi che stanno subendo passeggeri e lavoratori” così il vicepresidente della commissione trasporti della Camera, il deputato democratico, Andrea Casu.
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
