s

Estero
Trump già pensa al terzo mandato
Ieri 01-04-25, 04:40
AGI - Ha suscitato grandi controversie la dichiarazione di Donald Trump alla Nbc secondo la quale ci sarebbero scappatoie legali che gli consentirebbero un terzo mandato presidenziale. Il ventiduesimo emendamento è molto chiaro: nessuno può essere eletto presidente degli Stati Uniti per più di due volte. Eppure il magnate ha assicurato, senza fornire dettagli, che esistono "metodi" che glielo permetterebbero. Cambiare la Costituzione La Costituzione degli Stati Uniti può essere modificata solo con il voto favorevole della maggioranza dei due terzi del Congresso, seguito dal via libera di tre quarti degli Stati, ovvero 38 su 50. Non è una strada percorribile dal momento che il Partito Repubblicano non ha numeri sufficienti. Assemblea costituente Due terzi degli Stati possono chiedere la convocazione di un'assemblea costituente che modifichi gli emendamenti. Questa procedura, finora rimasta solo su carta, darebbe a Trump la possibilità di aggirare il Congresso. Eventuali modifiche dovrebbero pero' essere comunque approvate da tre quarti degli Stati. Candidatura da vicepresidente e successione Nel 2028 Trump potrebbe correre come vicepresidente in abbinamento a un candidato presidente che, una volta eletto, si dimetterebbe e lascerebbe il posto al numero due del ticket. E' l'unica scappatoia che Trump ha evocato nell'intervista con Nbc, pur affermando che ce ne siano "altre". La Costituzione proibirebbe infatti di essere eletti per più di due volte e quindi una successione non sarebbe vietata in modo esplicito, e' il ragionamento dei trumpiani. Gli esperti legali sono pero' scettici: chi ha svolto due mandati come presidente degli Stati Uniti risulterebbe ineleggibile anche come vicepresidente. Tre mandati non consecutivi Nel campo 'Maga' c'è chi sostiene che la Costituzione vieti due mandati consecutivi e non vieti in modo esplicito di ripresentarsi quattro anni dopo la fine del secondo mandato. Anche in questo caso gli esperti interpellati dai media Usa ritengono una simile interpretazione insostenibile. E, anche se venissero superati gli ostacoli legali, resterebbero quelli anagrafici. Nel 2032 Trump avrebbe 86 anni e concluderebbe questo ipotetico terzo mandato all'età di 90 anni.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0