s

"A Gaza si deve fermare". Medioriente, Tajani prova a frenare Israele
Ieri 28-05-25, 13:22
"La striscia di Gaza da oltre 1 anno e mezzo, dal brutale attacco di Hamas, restituisce ogni giorno immagini di distruzione e sofferenza, quanto avviene a Gaza suscita dolore immenso. La popolazione della Striscia da troppo tempo sta pagando un prezzo altissimo, questi morti innocenti feriscono i nostri valori e indignano le nostre coscienze. La reazione legittima del governo di Israele al terribile atto terroristico sta assumendo forme drammatiche e inaccettabili. Chiediamo a Israele di fermarsi immediatamente. Devono finire i bombardamenti, l'assistenza umanitaria deve riprendere al più presto, il rispetto del diritto internazionale deve essere rispettato". Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso dell'informativa urgente alla Camera sulla situazione a Gaza. Prima del suo intervento, la Camera ha chiesto un minuto di silenzio per rendere omaggio alle vittime israeliane e palestinesi. "Hamas deve liberare gli ostaggi che ancora oggi sono nelle sue mani e che hanno il diritto di tornare nelle loro case. Ho incontrato più volte i parenti degli ostaggi, a loro va la solidarietà del governo e di tutto il Paese. L'unica prospettiva possibile per la pace - evidenzia - resta l'avvio di un processo politico che porta a due Stati che convivano in pace e sicurezza. Queste sono le priorità del governo a cui stiamo lavorando con un'azione a 360 gradi. E' l'unica soluzione in grado di garantire il rispetto e la dignità dei diritti delle due popolazioni. L'espulsione dei palestinesi da Gaza non è e non sarà mai un'opzione accettabile. Per questo sosteniamo il piano arabo a guida egiziana che è incompatibile con qualsiasi ipotesi di sfollamento forzato". Secondo il capo della Farnesina che dice che il governo sta ignorando la Striscia di Gaza "offende la verità. Con Food for Gaza da marzo dello scorso anno abbiamo fatto arrivare nella Striscia oltre 110 tonnellate di aiuti alimentari, sanitari e beni di prima necessità. Il nostro è anche tra i principali governi occidentali ad aver organizzato evacuazioni da Gaza, abbiamo consentito a oltre 700 persone di lasciare la Striscia. In queste ore stiamo portando a termine una nuova evacuazione di 31 palestinesi. Le nostre ambasciate stanno lavorando con la Croce Rossa per concludere con successo questa operazione già nelle prossime ore". Applausi bipartisan dall'Aula verso la senatrice a vita, Liliana Segre, quando il vicepremier ricorda gli "incredibili insulti antisemiti" che le vengono rivolti. "Preoccupano i rigurgiti di antisemitismo a cui abbiamo assistito nei mesi scorsi e a cui continuiamo ad assistere. non si possono far ricadere sugli ebrei le azioni del governo israeliano, mai più nessuno dovrà avere paura soltanto perché ebreo. Il virus dell'antisemitismo non deve avere diritto di cittadinanza nella nostra società - avverte - Come diciamo a Israele di fermarsi, allo stesso modo anche a chi fomenta antisemitismo dico: fermatevi, fermatevi subito". Infine, Tajani, ricorda come "il dialogo resta la via maestra. A quanti vorrebbero isolare Israele, ad esempio richiamando l'ambasciatore, voglio chiedere direttamente: quale soluzione pacifica e negoziale è mai stata raggiunta senza lasciare aperta la porta del dialogo? È essenziale mantenere aperti tutti i canali con le autorità israeliane", conclude.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
20:13
Arte, gli anni ‘60 in mostra alle Gallerie d'Italia a Milano
Il Tempo
19:57