s

Flotilla, l'affondo di Cirielli: "Molti al soldo di chi fiancheggia Hamas"
Oggi 15-09-25, 10:57
«La Flotilla? Molti sono lì perché sono al soldo del mondo dei musulmani radicali che fiancheggiano Hamas e altre organizzazioni terroristiche. Il clima d'odio e l'antisemitismo? Mi sconvolge che la sinistra criminalizzi chi la pensa diversamente. Questo finisce in mano a frustrati che possono arrivare a gesti inconsulti». A parlare è il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, che commenta l'iniziativa della Global Sumud Flotilla. Che idea si è fatto dell'inchiesta che abbiamo condotto? Perché questa spedizione se esistono canali ufficiali? «Innanzitutto, ci sono i canali umanitari oltre a tantissimi aiuti che restano fermi non perché Israele non li faccia entrare, ma perché Hamas li ha sempre rubati e rivenduti, ammazzando anche tanti palestinesi. Inoltre, nelle distribuzioni che Israele ha organizzato, Hamas ha appositamente infiltrato dei kamikaze per far rispondere l'esercito israeliano. Se c'è un'emergenza umanitaria è provocata dalle ruberie di Hamas e dalla sua strategia. Quindi, parto dal negare le cause dell'emergenza umanitaria. Sul tema dell'azione di chi promuove queste iniziative, si tratta di una strumentalizzazione per denunciare un presunto blocco israeliano e accusare Israele di usare la fame come arma di guerra». Chi c'è dietro la Flotilla? «La galassia è variegata. Ci sono utili idioti che odiano l'Occidente e Israele e pensano in buona fede di agire per una causa giusta. Ma sono una minoranza. Molti lo fanno perché sono al soldo del mondo dei musulmani radicali che operano in Occidente, che fiancheggiano Hamas e altre organizzazioni terroristiche. Lo hanno dimostrato inchieste indipendenti come la vostra: c'è un giro di soldi enorme. Poi ci sono quelli che pensano di trarne un beneficio politico: molti politici di sinistra, davanti a un numero inaccettabile di morti civili, sfruttano il dolore per guadagno elettorale, accusando il nostro governo. Sono idiozie. L'Italia è da sempre uno dei Paesi più attivi negli aiuti umanitari a Gaza. Abbiamo salvato centinaia di bambini palestinesi, stanziato decine e decine di milioni di euro. Negare questo è ripugnante, è ignoranza politica. Strumentalizzare il dolore per prendere qualche voto in più semina un clima d'odio. Se una parlamentare dei 5stelle dà l'idea che una persona equilibrata e moderata come Tajani sia corresponsabile della morte di bambini, si alimenta un clima di avversione pericoloso». Siamo pronti per il 7 ottobre? E, come valuta il clima di odio che abbiamo visto anche con la morte di Kirk? «Siamo sempre in allerta. Il ministero dell'Interno, grazie all'azione di Piantedosi, ci permette di essere all'avanguardia. L'Italia è considerata positivamente anche dal mondo islamico moderato, che sa bene che siamo in prima linea per aiutarli. Ma il rischio non sparisce mai del tutto. Per quanto riguarda il clima d'odio, mi sconvolge che la sinistra criminalizzi chi la pensa diversamente, dipingendo gli avversari come fascisti o nazisti. Questo finisce in mano a frustrati che possono arrivare a gesti inconsulti». C'è chi dice che, per via del Lodo Moro, l'Italia non intervenga contro il terrorismo palestinese come ha fatto contro l'Isis. Smentisce? «Non è così. Con questo governo si cammina in un'altra direzione. In passato c'è stata tolleranza verso questo fenomeno, episodi di antisemitismo sono stati minimizzati, e anche una parte della magistratura politicizzata ha condiviso certe posizioni. Ma oggi l'approccio è diverso: l'Italia lotta contro il terrorismo internazionale e contro l'odio razziale». Sul fronte interno, vedremo lei come candidato in Campania per il centrodestra? «Il mio nome è stato proposto da Fratelli d'Italia, ma serve una scelta condivisa che alla fine arriverà certamente al di là di chi sarà il candidato. Per me sarebbe un onore governare la mia terra, ma non è la battaglia della vita: è una disponibilità di servizio. Sto già lavorando su dossier importanti, dal Piano Mattei al ruolo di viceministro, e la Premier Meloni sa bene quanto sono impegnato».
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
12:23
Smantellata una rete di spaccio a Latina, nove arresti
Il Tempo
12:09
I Neet "costano" 24,5 mld, l'Italia è seconda in Europa
Il Tempo
12:07