s
Irrompe l'aria polare: piogge, neve e crollo termico. E anche a inizio dicembre...
Oggi 25-11-25, 11:00
Aria fredda polare che si getta sul Mediterraneo centrale con un minimo di pressione al suolo intorno a 1000 hPa proprio sull'Italia. Condizioni meteo instabili o perturbate nella giornata odierna sulle regioni del Centro-Sud con piogge e temporali più intensi sui settori del versante tirrenico. Tempo in miglioramento e più stabile invece al Nord con nuvolosità e schiarite. Calo delle temperature nelle prossime ore e neve che rifarà la sua comparsa sull'Appennino, generalmente a quote medie. Nei prossimi giorni vortice freddo in spostamento verso sud-est e ancora instabilità che interesserà principalmente medio Adriatico e regioni meridionali, con temperature fino a 3-4 gradi al di sotto delle medie almeno fino al weekend. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano mostrano una temporanea pausa con l'arrivo dell'ultimo fine settimana di novembre, ma entro l'inizio di dicembre una perturbazione atlantica potrebbe avvicinarsi da ovest portando un nuovo peggioramento meteo. Previsioni meteo per oggi Nord: al mattino cieli coperti con deboli precipitazioni sulle regioni di nord-est, nevose dai 400 metri sulle Alpi; al pomeriggio nuvolosità irregolare con qualche nevicata sulle Alpi orientali dai 900 metri; in serata e nottata nuvolosità alternata a schiarite e tempo in prevalenza asciutto. Centro: al mattino nuvolosità compatta con piogge diffuse; al pomeriggio ancora maltempo con neve in Appennino dai 1300-1500 metri; in serata piogge in esaurimento ma molte nubi in transito. Sud e Isole: al mattino molte nubi tra Sardegna e Campania con precipitazioni sparse; al pomeriggio temporali tra Campania e Molise; in serata maltempo sulle regioni peninsulari e sulla Sicilia, con miglioramento notturno. Temperature minime e massime in rialzo da nord a sud. Previsioni meteo per domani Nord: al mattino locali piogge sui settori adriatici, più asciutto altrove con schiarite al Nord-Ovest; al pomeriggio nessuna variazione; in serata e nottata ancora precipitazioni sulla Romagna con neve in Appennino dai 600-700 metri. Centro: al mattino nuvolosità in transito con piogge sparse e neve oltre i 1000-1200 metri, più asciutto in Toscana; al pomeriggio tempo invariato; in serata residui fenomeni sui settori costieri e nella notte nuove precipitazioni sul versante adriatico con neve oltre i 900-1100 metri. Sud e Isole: al mattino piogge sparse sulla Sardegna con neve oltre i 1100-1200 metri e locali fenomeni sui settori tirrenici; al pomeriggio piogge in estensione su tutte le regioni; in serata e notte miglioramento con fenomeni relegati ai settori costieri. Temperature minime e massime in generale diminuzione, eccetto un lieve rialzo delle massime al Nord.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
