s

Gli attacchi dei filo Hamas a Il Tempo finiscono sul Times of Israel
Ieri 22-08-25, 21:29
Il Tempo in versione internazionale: ora anche Israele parla dell'inchiesta che stiamo conducendo sui rapporti tra il PD e il Movimento 5 Stelle con personaggi ritenuti vicino ad Hamas come Mohammad Hannoun, soggetto sanzionato dal Dipartimento del tesoro Usa, e Sulaiman Hijaz, suo storico braccio destro, entrambi vicini a diversi esponenti sia del pd che del Movimento 5 Stelle. Il silenzio dei partiti in questione regna sovrano, ma prima in America con Washington Outsider, e ora con il Times of Israel parlano di noi: «Nell'agosto 2025, il quotidiano italiano Il Tempo, con sede a Roma, ha pubblicato una serie di articoli che denunciavano i legami tra attivisti palestinesi sul suolo italiano e partiti politici di estrema sinistra, in particolare il Movimento 5 Stelle. Il progetto è ancora in corso e il quotidiano sta preparando nuovi articoli con l'obiettivo di svelare i legami tra islamisti ed estrema sinistra, trovando un terreno comune nella causa filo-palestinese e nell'avversione verso Israele». E ancora: «Man mano che Il Tempo scopriva altre scatole, divenne evidente che Hannoun era stato precedentemente coinvolto in attività con Ascari e altri membri del M5S, così come con ex membri come Alessandro Di Battista. I tre, insieme a Raed Daoud (un altro collaboratore di Hannoun) e al predicatore Riyadh al-Bustanji, si erano recati in Libano nel gennaio 2023 per una missione umanitaria per conto dell'associazione ABSPP di Hannoun (una delle due autorizzate dal Dipartimento dei Trasporti statunitense), come riportato in un articolo di Infopal dell'epoca». Poi proseguono dicendo che «Hannoun, dopo aver definito "menzogne" le accuse del Dipartimento Ofac degli Stati Uniti, durante una manifestazione di piazza a Milano ha poi attaccato Il Tempo con una dichiarazione dell'agenzia di stampa: " Questi attacchi mediatici non sono semplici divergenze politiche: sono forme di terrorismo intellettuale volte a intimidire e mettere a tacere chi difende la giustizia e le convenzioni internazionali». Qualcuno dei partiti coinvolti pensa di risponderci? E i loro esponenti? Noi, intanto, non ci fermiamo nel porre tutte le domande del caso: conoscete questi soggetti? Perché eravate ritratti con loro? Lo chiederemo finché non sapremo come stanno le cose.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:50
Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
Il Tempo
Ieri, 21:50
Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
Il Tempo
Ieri, 21:41
MeteoGiuliacci: "Grandinate e nubifragi". Dove arrivano i fenomeni estremi
Il Tempo
Ieri, 21:29